Emilia-Romagna prima regione in Italia a rendere gratuito per tutte le donne il test sul dna fetale

Prima una fase pilota di 9 mesi nella provincia di Bologna, poi verrà esteso in tutta la regione il Nipt test, un test prenatale di screening non invasivo: si esegue tramite un semplice prelievo di sangue alla donna e permette di valutare il rischio di sindrome di Down (trisomia 21), e le trisomie 13 e 18 nel feto che porta in grembo. Il test si basa infatti sull’analisi del dna fetale presente nel plasma materno. L’obiettivo è quello di ridurre sempre di più il ricorso ad amniocentesi e villocentesi, che presentano una seppur bassa percentuale di rischio di aborto e per questo possono generare, comprensibilmente, molta preoccupazione nella donna.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione