L’infertilità va affrontata in coppia, le parole di Rossella Nappi

Rossella Nappi, professoressa dell’Università degli studi di Pavia e responsabile del Centro di Ricerca per la PMA della Clinica Ostetrica e Ginecologica del San Matteo di Pavia, affronta il tema dell’infertilità di coppia durante la presentazione di ParoleFertili.

pareja-fertilidad

Quando si parla di infertilità si tende ad associare il termine a un problema o dell’uomo e della donna, senza considerare l’importanza che la coppia intera riveste durante tutto il percorso di diagnosi e cura.

Durante la presentazione del progetto ParoleFertili, nell’intervista rilasciata per Portale della SaluteRossella Nappi, professoressa dell’Università degli studi di Pavia e responsabile del Centro di Ricerca per la PMA della Clinica Ostetrica e Ginecologica del San Matteo di Pavia, puntualizza sull’importanza del sostegno reciproco nella coppia: “È molto raro che il problema dell’infertilità sia di uno o dell’altro: si parla della fertilità di una donna con quell’uomo. I pazienti devono arrivare in ambulatorio mano nella mano, a braccetto, portando il loro vissuto, il loro tentativi, la loro vita di coppia e cercando di capire il peso che l’uomo e la donna hanno in questa difficoltà riproduttiva. Solo così si favorisce una cultura dell’equilibrio all’interno della coppia che non è volta a colpevolizzare l’uno o l’altro e che porta avanti il progetto della fertilità e della riproduzione in due perché questo è quello che significa diventare genitori.”

https://www.youtube.com/watch?v=RBKnH2UifHM

La fertilità va preservata, continua la ginecologa, sin dall’adolescenza. È importante insegnare ai ragazzi come difendersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. Occorre parlare ai giovani e agli adolescenti che affrontano i primi rapporti sessuali per favorire una cultura di protezione della fertilità.

https://www.youtube.com/watch?v=3q-Nb7cD-vU

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione