La gravidanza nell’arte

Il ritratto di “Donna in rosso” di Marcus Gheeraerts del 1620 di un’anonima elegantissima signora incinta e la celebre foto del 2017 di Beyoncé con il pancione su uno sfondo di fiori vista milioni di volte su Instagram. Queste due immagini danno un’idea dell’ampio spettro della mostra “Portraying Pregnancy” che ha appena (ri)aperto al Foundling Museum di Londra.
Incredibilmente si tratta della prima mostra mai dedicata a questo tema: come gli artisti nel corso di cinque secoli abbiano rappresentato il corpo femminile durante la gravidanza.
Il luogo è particolarmente adatto: quello che è ora il museo infatti era il Foundling Hospital, l’antica casa fondata nel 1739 per accogliere trovatelli e bambini abbandonati, con tanto di ruota degli esposti.Fino all’arrivo della contraccezione nel Ventesimo secolo le gravidanze erano un fenomeno ricorrente e occupavano molti anni della vita di gran parte delle donne.

Continua a leggere…

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione