Il tempo delle stelle a teatro

Lara e Giuseppe erano una cosa sola, eppure… fare un figlio era qualcosa che andava al di là delle loro possibilità… “Cosa si è disposti a fare per esaudire un desiderio? Fin dove siamo capaci di spingerci? Giuseppe e Lara sono una coppia perfetta: si amano tra loro, amano il lavoro che fanno, sono due […]

Qual è la ParolaFertile del 2025?

Maternità, infertilità, resilienza, tempo, desiderio, attesa… Sono le parolefertili che abbiamo scelto nel 2024. Ognuna ha portato con sè emozioni, racconti, ricordi, speranze. Con ognuna di queste parole abbiamo raccontato una storia, la nostra storia. Quali parole utilizzeremo nel 2025 e quale sarà la parola più utilizzata? Iniziamo quest’anno scegliendo una parola che rappresenta per […]

Pma (quasi) gratuita in tutta Italia. Ticket da 100 a 300 euro, ecco le nuove regole

Dopo una lunga battaglia e diversi mesi di attesa, la procreazione medicalmente assistita è diventata (quasi) gratuita in tutta Italia. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la Pma è entrata nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), diventando finalmente accessibile a tutte le coppie italiane a costi ridotti. Questa decisione non solo uniforma l’accesso alla Pma su tutto il […]

Tempo: una parola fertile e infertile

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è scandito dal tempo: i tentativi, l’attesa, la scoperta, la delusione, la possibilità di ritentare. Si contano i giorni del ciclo, quelli per poter fare il test, quelli fertili per riprovare, quelli che mancano alla prossima speranza. Un calendario differente, quello delle […]

Infertilità e psicologia

“…Non posso concepire, nè partorire un bambino; sono infertile. L’infertilità è una folata di vento che spazza via la mia autostima, una violazione della mia privacy; un asolta alla mia sessualità, un esame finale sulla capacità di superare gli ostacoli, un affronto al mio senso di giustizia, un doloroso ricordo che nulla può essere dato […]

Coinvolti sin dalla gravidanza: 4e-Parent tende la mano ai padri

Corsi di formazione e una mappa dei gruppi di sostegno: le realtà censite finora sono 36, nessuna al Sud «Promuovere la partecipazione dei padri fin da subito (Early), paritetica (Equal) attiva, pratica (Engaged) ed empatica (Empathetic)». Con l’obiettivo finale di prevenire la violenza contro le donne. È questo l’intento dichiarato del progetto 4e-Parent che, attraverso […]

La “macchina del tempo” dell’adozione

Quando si parla di adozioni, gli adulti adottati non compaiono quasi mai. Come se l’adozione riguardasse solo i bambini e gli adolescenti. Le persone adulte con background adottivo invece hanno molto da dire, anche ai futuri genitori. L’esperienza del gruppo adottati adulti di Avsi, con le voci di Aroti, Giovanni e Francisca L’essere stati adottati […]

Antonia è la serie che tutti dovrebbero vedere per capire (davvero) il calvario dell’endometriosi

Una panoramica ironica e veritiera su questa malattia invalidante femminile. Chi ne soffre non deve convivere solo con dolori lancinanti ma anche con diagnosi latitanti, medici sprezzanti, interventi menomanti, pre(giudizi), discriminazioni, mobbing… Antonia, la miniserie ora su Prime Video, è un dramedy incentrato su un male debilitante. La protagonista, all’età di 33 anni, scopre di […]

Infertilità, con la PMA “alte percentuali successo e bassi rischi”

Il calo della natalità in Italia è allarmante: si parla di un vero e proprio “inverno demografico”, con possibili pesanti ricadute nei prossimi decenni per tutta la società, dallo spopolamento delle aree rurali alla tenuta del welfare. In questo quadro, per chi – anche per l’età – non riesce ad avere figli, è in aumento […]

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione