Oms: «L’infertilità non discrimina, nel mondo una persona su 6 non può avere figli»

Nonostante l’entità del problema, le soluzioni per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento, comprese le tecnologie di riproduzione assistita come la fecondazione in vitro, rimangono sotto finanziate e inaccessibili. A causa dei costi elevati, dello stigma sociale e della disponibilità limitata «Questo rapporto è il primo del suo genere in un decennio e rivela […]

Transfer embrioni: come si stabilisce il momento giusto per l’impianto

Il momento del trasferimento dell’embrione nell’utero materno è uno degli aspetti nevralgici nel percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Scegliere il momento giusto, infatti, può fare la differenza, insieme alla qualità dell’embrione stesso, aumentando in modo significativo le probabilità di successo e quindi di diventare genitori. Ma come si fa a capire quando è il momento giusto? […]

Infertilità, alleanza medici famiglia e specialisti riproduzione

Medici di famiglia e specialisti della riproduzione ‘alleati’ per contrastare i crescenti problemi di fertilità che riguardano fino al 20% delle coppie in Italia e che si riflettono inevitabilmente sul drastico calo delle nascite registrato nel Paese. Il primo passo che la Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) e la Società italiana della […]

Fecondazione artificiale: perché sempre più coppie ricorrono alla Pma

Cause ambientali e stili di vita minacciano la fertilità. Giulia Colombo da anni mette la medicina al servizio delle donne che non riescono ad avere un figlio. Compresa sé stessa «A 40 anni, dopo 16 tentativi di fecondazione artificiale e quattro aborti, ho detto basta. Ho fatto pace con l’idea che non sarei mai diventata […]

Fecondazione assistita: esistono rischi per i bambini?

Un folto gruppo di ricercatori europei, australiani e di Singapore hanno recentemente pubblicato sull’European Heart Journal una ricerca pesante che ha valutato gli eventuali effetti collaterali dovuti all’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita sulla prole nata con queste tecnologie, rispetto ai bambini concepiti “naturalmente”; in particolare sono state fatte attente misurazioni sulla salute cardio-metabolica, sulla pressione sanguigna, sulla frequenza […]

PMA VS gravidanza naturale: differenze e similitudini

In Italia, il 15% delle coppie è infertile. La problematica può riguardare sia l’uomo che la donna, con la medesima incidenza, o entrambi (infertilità di coppia). Oggi, grazie alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), anche chi è infertile può avere una chance e concepire un figlio. «Le metodiche di PMA sono suddivise in tre livelli. Il […]

Due nuovi strumenti informativi di AISM per futuri genitori

Escono oggi due video-tutorial e due guide pdf, realizzate da AISM, sui percorsi complessi ma non impossibili per diventare genitori adottivi o per avere figli con il supporto della procreazione medicalmente assistita. «Con mio marito abbiamo fatto di tutto per diventare genitori in modo naturale. Non ci siamo riusciti, e per me è una ferita […]

Quando tutta la famiglia aspetta la cicogna: l’infertilità nel ciclo di vita familiare

Pur essendo una problematica che riguarda la coppia, la diagnosi di infertilità è un evento del ciclo di vita che coinvolge anche l’intero sistema famigliare La diagnosi di infertilità  In Italia, una coppia viene definita infertile quando non è stato possibile arrivare a un concepimento dopo 12/24 mesi di rapporti sessuali regolari e non protetti tra partner […]

Monica Leofreddi: “Dopo 6 anni e tanti tentativi di fecondazione, sono rimasta incinta”

La conduttrice parla a Verissimo del suo percorso di fecondazione assistita con cui è diventata mamma di Riccardo e Beatrice Monica Leofreddi parla a Verissimo delle difficoltà che ha incontrato quando ha cercato di diventare mamma. “La maternità è sempre stata una mia priorità, ma volevo al mio fianco l’uomo giusto”, dice la conduttrice, oggi mamma di Riccardo […]

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione