La nicotina può ridurre anche la fertilità

Rischio anche da e-cig. Raddoppiati studenti che le utilizzano “Bisogna sfatare il mito secondo cui le sigarette elettroniche abbiano un impatto sulla salute minore rispetto a quelle tradizionali. Almeno per quanto riguarda l’infertilità”. Lo spiega Daniela Galliano, Direttrice Clinica Pma Ivi Roma, Specialista in Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione ginecologa, che in occasione della […]
Astenospermia: quando l’infertilità si declina al maschile

Il problema può avere diverse cause e per scoprire la cura è necessario indagare sui fattori scatenanti Vita sedentaria, obesità, fumo e abuso d’alcol sono alcune delle abitudini in grado di influire sulla qualità degli spermatozoi di un uomo, causando quei problemi di lentezza o scarsa motilità che in medicina vengono indicati con il nome […]
Lo smog aumenta l’infertilità maschile? Lo studio che dimostra gli effetti negativi dell’inquinamento sugli spermatozoi

Una recente ricerca ha rivelato che alcuni dei più comuni inquinanti atmosferici possono alterare la salute dello sperma, il che può essere connesso a un aumentato rischio di infertilità maschile È noto che gli inquinanti atmosferici, in quanto principale fonte di inquinamento ambientale, influiscono negativamente sulla qualità dello sperma. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la […]
Infertilità maschile: 7 suggerimenti per migliorare lo stile di vita e fare prevenzione

L’infertilità, in Italia, riguarda il 15% delle coppie, contro il 10-12% a livello mondiale. Nell’immaginario comune, quando si parla di infertilità, il pensiero va ancora spesso alla partner femminile. I dati rivelano invece che sull’infertilità di coppia quella maschile influisce nel 29,3% dei casi, quella femminile nel 37,1% e nel 20% dei casi vi è […]
Dimezzati gli spermatozoi in 50 anni, colpa di cattivi stili di vita e inquinamento

L’emergenza che potrà portare a infertilità riguarda tutti i Paesi del mondo. Il tasso di decrescita è dell’1,1% all’anno. Sempre più coppie hanno difficoltà ad avere figli in modo naturale La concentrazione di spermatozoi negli uomini non sterili si è ridotta della metà negli ultimi cinquanta anni. È l’allarmante risultato di una metanalisi pubblicata sulla […]
Calo nascite, per diagnosi infertilità l’OMS introduce l’esame del DNA sugli spermatozoi

Con il tasso di natalità più basso d’Europa e tra i più bassi del mondo (1,17 figli in media per donna), e con oltre il 15% di coppie alle prese con problemi di fertilità, in Italia il calo demografico sta diventando un’emergenza sociale, da fronteggiare con ogni mezzo a disposizione. Soprattutto identificando con precisione le cause di […]
Scoperta una proteina che potrebbe far luce sui casi di infertilità sine causa

Si chiama Maia e aiuta la fusione dei gameti, uno dei momenti cruciali della riproduzione, ed è stata identificata con un curioso esperimento La fertilità è un puzzle complesso.. Esistono infatti un numero elevatissimo di fattori che influenzano la fertilità (e di conseguenza l’infertilità) e uno degli snodi più importanti dell’intero processo è rappresentato dall’incontro tra la cellula uovo, il gamete femminile, e lo spermatozoo, […]
Infertilità. Quando la cicogna non arriva, quali esami fare?

Giugno è il mese mondiale dedicato all’infertilità. Sono molte le coppie che per motivi sociali, lavorativi e familiari rimandano il momento del concepimento. Quando poi si trova il momento giusto, la cicogna magari non arriva. Dopo quanto tempo di rapporti liberi bisogna preoccuparsi? Quali sono gli esami che una coppia deve fare per comprendere il […]
Infertilità maschile non più irreversibile in casi selezionati

Ashok Agarwal, uno dei maggiori esperti del mondo, ne ha parlato a studenti e specialisti dell’Università di Catania L’infertilità maschile non è più irreversibile. Non solo, c’è la possibilità di una sempre maggiore personalizzazione del percorso diagnostico e con il trattamento ormonale, ad esempio, si può già selezionare un buon numero di pazienti che rispondono […]
6 cose che ogni donna dovrebbe sapere per preservare la fertilità

Spesso anche a causa della disinformazione, capita che le coppie non riescano a esaudire il desiderio di genitorialità. L’esperta ci spiega cosa tenere in considerazione per preservare al meglio la propria fertilità Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 bambini in meno rispetto all’anno precedente, e a […]