Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

La fertilità è un argomento di grande importanza per le persone che desiderano avere un figlio. Mentre diversi fattori possono influenzare la capacità di una coppia di avere successo nel concepimento, l’alimentazione gioca un ruolo significativo. Infatti, numerose ricerche hanno dimostrato che una dieta equilibrata e salutare può favorire la fertilità sia negli uomini che […]

È vero che la fertilità della donna crolla a 35 anni?

blank

“La fertilità segue un percorso graduale”, affermano gli esperti. Ma nonostante l’avanzare dell’età sia il maggiore ostacolo alle probabilità di concepimento di una donna, entrano in gioco altri fattori. È una crudele ironia: quando per le donne è biologicamente più facile rimanere incinte e avere un bambino, in molte non ne sono minimamente interessate. Eppure, […]

Dallo stress alle malattie ginecologiche, tutti i fattori che possono diminuire la fertilità femminile

blank

In Italia, negli ultimi venticinque anni, i casi di infertilità sono raddoppiati. A oggi, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute circa il 15% delle coppie alla ricerca di un figlio hanno difficoltà a concepire in modo naturale. Le cause possono essere femminili, maschili e di coppia, ma prima di capire quali sono occorre fare una distinzione tra sterilità e infertilità. “I […]

Social freezing, sempre più donne lo fanno: cos’è e come funziona

blank

“E’ una pratica medica che consente alla donna di preservare la sua fertilità, offrendole la possibilità di rimanere incinta anche in età avanzata”. L’intervista alla dott.ssa Monica Calcagni Sempre più donne stanno scegliendo il social freezing, una pratica medica che consente di prolungare l’età fertile e rimandare il momento della gravidanza. Tra queste anche molti personaggi […]

Infertilità: ipotiroidismo e tiroidite nemici della gravidanza, ma non imbattibili

blank

«Le patologie della tiroide colpiscono fino al 10% della popolazione femminile in età fertile ed quindi è importante che chiunque desideri una gravidanza concepita spontaneamente, piuttosto che tramite fecondazione assistita, controlli la funzionalità della sua tiroide» In Italia il 15% delle coppie che desidera mettere al mondo un figlio incontra uno o più ostacoli legati […]

Padri dopo i 40 anni: quanto l’età paterna influisce sulla salute dei figli?

blank

Ci sono molti studi sull’influenza dell’età materna sulla salute del nascituro e sulle aspettative di una gravidanza serena, ma quanto incide in questo l’età del padre? In una coppia di futuri genitori, durante un trattamento di fecondazione assistita, l’età paterna è importante quanto quella materna? Un padre più maturo può influire sul tipo di parto, […]

Infertilità nella coppia: quali effetti sulla sessualità?

blank

L’infertilità può avere effetti negativi sulla relazione di coppia, soprattutto quando causa in uno o in entrambi i partner ansia, calo di autostima e senso di colpa Sia l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che l’Associazione Mondiale per la Salute Sessuale (WAS) riconoscono la sessualità come una componente fondamentale della salute e del benessere globale dell’individuo influenzata […]