In Ticino sempre più donne congelano gli ovuli

In dieci anni il loro numero è decuplicato. Il motivo? “Non c’entra la carriera, piuttosto molte ragazze avvertono la paura del tempo che passa” Hanno attorno ai trent’anni e sono sempre di più. In Ticino sono in forte aumento le donne che decidono di congelare i propri ovuli. Basti dire che il loro numero è […]
Giovani e tumore: come conservare la fertilità

Come si può diventare genitori dopo le cure oncologiche? Su come conservare la fertilità risponde la dottoressa Daniela Galliano del centro IVI di Roma Conservare la fertilità dopo una diagnosi di tumore è un tema che coinvolge oggi in Italia circa 100 mila persone tra i 15 e i 39 anni. Una cifra che raccoglie quanti […]
I centri dove si conserva la fertilità delle donne, quali sono i requisiti per accedervi e come funziona

Le pazienti oncologiche (e non solo) possono rivolgersi a una biobanca autorizzata, per congelare gli ovociti prima delle cure e usarli successivamente dopo la guarigione La fertilità femminile può essere danneggiata dagli effetti collaterali delle terapie anticancro (chemioterapia, immunoterapia, radioterapia). Per conservare la capacità futura di restare incinta la paziente oncologica può decidere di congelare gli ovociti (o il tessuto ovarico) […]
Il 70% delle donne che ha congelato gli ovuli prima dei 38 anni ha avuto un bambino

Lo mostrano i dati dei uno dei più grandi studi sulla conservazione della fertilità. I tassi di natalità da scongelamento degli ovuli superano quelli della fecondazione assistita. Il congelamento degli ovuli per ritardare la gravidanza si sta rivelando una pratica più efficace della fecondazione in vitro per percentuale di nascite riuscite. Lo indicano i dati […]
Fertilità e Social freezing: perché sempre più donne vogliono farlo? Risponde la ginecologa

Le risposte ai dubbi più comuni sulla ginecologia, a cura della Dottoressa Raffaela Di Pace, ginecologa, Dottore di ricerca in Fisiopatologia della Menopausa e Consulente sessuologo Il Social Freezing può essere una soluzione per tutte quelle donne che non possono avere un figlio o che decidono di averlo più avanti negli anni. Ecco di che cosa […]
Il tumore, gli ovuli congelati e i figli: la vittoria di Silvia

È diventata madre grazie alla crioconservazione prima di iniziare la chemio. Di Cagliari, ha 38 anni, un bimbo di due ed è in attesa di due gemelle Dieci anni fa, quando i medici le consigliarono di iniziare subito le cure perché era già stato perso molto tempo, Silvia fece un lungo sospiro. Era giovane e […]
Congelamento degli ovuli: come si fa, quanto costa e tutte le risposte sulla tecnica che permette di preservare la fertilità

Preservare la fertilità in età giovanile per aumentare le chance di avere un figlio anche a 40 anni o dopo una malattia. Oggi è possibile grazie al congelamento degli ovociti. Ecco di cosa si tratta e perché consente alle donne di posticipare la maternità, fino al «momento giusto» Giovani donne impegnate nel percorso di studi, […]
Social Freezing, Bianca Balti e non solo: sono più numerose le donne che decidono di congelare gli ovuli

La maggior parte sono pazienti oncologiche che prima di sottoporsi a terapie dannose per la fertilità, scelgono la crioconservazione ovocitaria per preservare la possibilità di diventare mamme quando staranno meglio. Ma non solo. In Italia sempre più giovani donne, soprattutto dopo la pandemia, decidono di congelare i propri ovuli in attesa del momento più adatto […]
Macerata, nasce due anni dopo la morte del suo papà, giocatore di basket

La moglie di Attilio Pierini condivideva con lui il sogno di un figlio: dopo il decesso del marito in un incidente è ricorsa alla procreazione assistita, grazie al seme congelato È venuta alla luce quasi due anni dopo la morte del suo papà. La piccola Vittoria è nata ieri alle 8,37, a Civitanova Marche, e […]
Meyer: intervento all’avanguardia per preservare la fertilità di una bambina con tumore

È uno dei primi casi in Italia: la piccola paziente ha 10 anni ed è stata sottoposta all’intervento prima di iniziare la chemioterapia È successo al Meyer, ed è uno dei pochi casi in Italia: una bambina di 10 anni, seguita dal centro di Oncologia pediatrica del Meyer per un sarcoma di Ewing, è stata sottoposta […]