Cancro e fertilità, le novità per le pazienti

“Procreazione medicalmente assistita. La soddisfazione del desiderio di genitorialità, anche per i pazienti oncologici”. E’ il titolo dell’incontro che si è tenuto lo scorso 15 novembre, al Senato. Ecco cosa è emerso
Uomini concepiti con ICSI a rischio infertilità?

Gli uomini concepiti grazie alla tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita chiamata ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo) correrebbero il rischio di andare incontro a loro volta a difficoltà riproduttive, a causa di una ridotta quantità di spermatozoi. È quanto emerge da uno studio belga pubblicato sulla rivista Human Reproduction. Secondo i ricercatori, l’ICSI effettuata per grave […]
Batteri in utero: un dogma che crolla. Con possibili conseguenze cliniche

Sembra proprio che varie popolazioni microbiche popolino l’endometrio, la superficie di rivestimento interno dell’utero. E in caso di fecondazione in vitro, il tipo di batteri presenti potrebbe influenzarne l’esito. GRAVIDANZA E DINTORNI – L’interno dell’utero non è sterile: ci sono batteri anche lì. E in chi si sottopone a fecondazione in vitro questi batteri potrebbero […]
PMA: cos’è e quando serve

Cosa è la PMA, Procreazione Medicalmente Assistita? Quando serve? Leggi l’articolo completo su Progestazione.
Vedi alla voce donatore

Supportata dalla sua famiglia e dalle amiche, Holly ha deciso di fare un bambino da sola, non riuscendo a trovare Mr. Right. Ecco il suo racconto tra la scelta di un donatore e quella della clinica di Londra a cui si è rivolta, fino alla gestione della sua nuova vita di mamma lavoratrice single.
Fecondazione: esperto, con social freezing prima dei 38 anni 52% chance bebè

Il ‘social freezing’ è una tecnica avanzata di procreazione medicalmente assistita per conservare i propri ovociti.
Oncofertilità nei centri pubblici italiani

Su 201 centri di procreazione medicalmente assistita (Pma), 28 sono le strutture pubbliche che crioconservano gameti/tessuti per la preservazione della fertilità in pazienti oncologici.
ParoleFertili, un incontro per presentare il progetto di storytelling

Martedì a Milano, la conferenza stampa organizzata da IBSA Farmaceutici “Parole Fertili: la scelta naturale”. Un incontro per parlare di infertilità di coppia e del progetto di storytelling ParoleFertili.
Fertilità: un valore da difendere. Partendo dalle “parole fertili”

A Milano si è parlato di infertilità, fertilità e PMA, e dell’importanza di usare “parole fertili” per promuovere una cultura della prevenzione, una maggiore consapevolezza ma soprattutto per trasformare la PMA in un percorso più personalizzato e meno artificiale.
La legge 40: la PMA in Italia

Nel febbraio del 2004 è stata approvata in Italia la prima legge per regolamentare la PMA. Si tratta della legge 40, contenente le “Norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita”, ancora in vigore, ma oggi rivoluzionata in diversi suoi punti a seguito di una lunga serie di sentenze interpretative.
L’iter di questa legge è stato difficoltoso sin dall’inizio, a causa della “delicatezza” sociale e culturale della materia trattata, tanto che un anno dopo la sua approvazione è stata persino oggetto di referendum abrogativo, rimasto senza esito per mancato raggiungimento del quorum.