Infertilità secondaria: perché il secondo figlio fatica ad arrivare?

Succede spesso, ma se ne parla poco. Eppure la difficoltà a raggiungere una gravidanza, dopo averne già portata una a termine, è una condizione piuttosto diffusa. Perché succede? E cosa fare? Infertilità secondaria: cosa fare quando il secondo figlio non arriva Molto spesso sentiamo esperienze di gravidanze arrivate come inaspettate, altrettante di storie di gravidanze […]
Sterilità di coppia e PMA omologa: come affrontarle?

In Italia si calcola che oltre il 20% delle coppie ha problemi riproduttivi. Nonostante un così grande numero di coppie interessate, la sterilità resta un problema vissuto in solitudine, spesso senza parlarne neanche con parenti o amici più stretti. La sterilità viene vissuta come “punizione” o come una sorta di “diversità” che isola dagli altri. […]
Legge 40. 61mila embrioni congelati in un anno. E ora paga lo Stato

Continuano a crescere i concepiti in provetta “parcheggiati” nei freezer. E i figli da fecondazione artificiale sono oltre il 4% delle nascite. Da gennaio la fecondazione artificiale entra nei Lea Sono cresciute nel 2021 rispetto all’anno precedente le coppie che hanno fatto ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) nel tentativo di avere un […]
Fecondazione assistita, in aumento del 50% l’infertilità maschile e la donna cerca gravidanze più tardi

L’età media di chi accede a un centro di fecondazione assistita è di 38 anni. Greco (Sidr): «In Italia la fecondazione in vitro contribuisce al 3% delle nascite» «Le problematiche relative alla sterilità di coppia hanno assunto una notevole rilevanza sociale, in un Paese a crescita zero e con un saldo negativo tra nascite e morti. Attualmente, in Italia la […]
La Fertilità e l’Influenza del Peso Corporeo

In questo articolo parleremo della Fertilità e dell’influenza del Peso Corporeo sulle possibilità di concepimento. L’inizio del percorso verso la genitorialità è un momento emozionante nella vita di molte persone. Tuttavia, la fertilità può essere influenzata da una serie di fattori, tra cui il peso corporeo. In questo articolo, esploreremo l’importante connessione tra la fertilità […]
Infertilità, vi siete mai accorti di quanto certe parole possano far male?

Arriva Il linguaggio della fertilità, un manifesto che ha l’obiettivo di promuovere un linguaggio più empatico, inclusivo e rispettoso, che possa riflettere adeguatamente la complessità delle sfide affrontate da chi vive l’infertilità acciamo un gioco di immedesimazione. Leggete le seguenti frasi, chiudete gli occhi e sentite cosa vi provocano dentro, che siate già genitori o che non […]
La dieta della fertilità anche per uomini: i consigli utili a tavola per diventare genitori

Quali sono gli alimenti chiave per massimizzare le possibilità di concepire e gli stili di vita dannosi: ad esempio 7 bevande zuccherate a settimana allungano i tempi per il concepimento e l’alcol agisce a livello testicolare Esiste una dieta della fertilità scientificamente provata che massimizzi le possibilità di concepire? Gli esperti dicono di sì e non solo per la […]
Salerno, diventa mamma a 48 anni dopo un lungo periodo di infertilità

Diventa mamma a 48 anni, dopo un lungo periodo di infertilità, “quando ogni speranza di concepimento sembrava essere finita”. Protagonista del lieto evento è la signora Luciana che, alla Clinica “Villa del Sole” di Salerno, ha dato alla luce il piccolo Gabriel, regalandop una emozione indescrivibile anche al papà Michele. A condividere la storia della signora Luciana […]
Rimanere incinta, quando la voglia rema contro il desiderio: l’ansia è nemica della fertilità

Per rimanere incinta è importante non farsi sopraffare dall’ansia che difatti rappresenta una vera e propria nemica del desiderio. Sono tantissime le donne che cercano di avere un figlio che spesso non arriva. Questo fenomeno, nella gran parte dei casi, è dovuto ad una sorta di ansia che comincia a sopraffare le coppie. Quest’ansia può condurre alla […]
L’importanza di fare squadra con il proprio partner

Di fronte a una diagnosi di infertilità di coppia, capita che donna e uomo reagiscano in maniera differenti Di fronte a una diagnosi di infertilità di coppia, capita che donna e uomo reagiscano in maniera differente. Tale reazione può dipendere dalla personalità, dalle esperienze personali e dal proprio vissuto. È importante tenere presente che ognuno […]