Maternità over 40: cosa c’è da sapere

Quello della gravidanza tardiva è un fenomeno in costante aumento. In Italia, circa il 5% delle gravidanze riguarda donne di età superiore ai 40 anni. Circa il doppio rispetto a 20 anni fa La si definisce “gravidanza tardiva” ed è un termine utilizzato per le donne gravide di età pari o superiore a 40 anni. […]

Social freezing, sempre più donne lo fanno: cos’è e come funziona

blank

“E’ una pratica medica che consente alla donna di preservare la sua fertilità, offrendole la possibilità di rimanere incinta anche in età avanzata”. L’intervista alla dott.ssa Monica Calcagni Sempre più donne stanno scegliendo il social freezing, una pratica medica che consente di prolungare l’età fertile e rimandare il momento della gravidanza. Tra queste anche molti personaggi […]

Padri dopo i 40 anni: quanto l’età paterna influisce sulla salute dei figli?

blank

Ci sono molti studi sull’influenza dell’età materna sulla salute del nascituro e sulle aspettative di una gravidanza serena, ma quanto incide in questo l’età del padre? In una coppia di futuri genitori, durante un trattamento di fecondazione assistita, l’età paterna è importante quanto quella materna? Un padre più maturo può influire sul tipo di parto, […]