Procreazione assistita, alla Mangiagalli tutti i giorni nasce un bebè grazie alla scienza

La clinica pubblica è l’unica in Italia riconosciuta centro di eccellenza dalla società scientifica europea Quasi mille coppie assistite ogni anno, tassi di successo fino al 44%. Ma dipende dall’età (anche dell’uomo) Alla Mangiagalli di Milano, uno dei due punti nascite più grandi d’Italia con i suoi circa seimila parti ogni anno, “almeno un bambino al giorno, tutti i giorni, è nato grazie […]
Il pianeta fertile di Cristina Vatielli

«Non riuscivo a diventare madre e neppure a parlarne. Di qui la mia ricerca di un dialogo con madre natura» racconta la fotografa Cristina Vatielli. Ne è nato il progetto di queste pagine. Che trascende la sua esperienza e ci riguarda tutti Cristina Vatielli, romana, quarant’anni, è partita dal reportage e nel tempo ha costruito […]
Infertilità, l’Oms lancia l’allarme: così reagiscono donne, uomini e coppie di fronte alla patologia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) considera l’infertilità una patologia e la definisce come l’assenza di concepimento dopo 12-24 mesi di regolari rapporti sessuali mirati non protetti. L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%. Questa patologia può riguardare l’uomo, la donna o entrambi (infertilità di coppia). Può anche però accadere che […]
Fertilità: con nuova tecnica su tessuto ovarico possibile la maternità per pazienti oncologiche guarite

L’intervento, realizzato presso la PMA dell’Ospedale di Padova, permetterà a una giovane malata oncologica di 14 anni di preservare la fertilità. La professoressa Alessandra Andrisani ne parla a Sanità Informazione Diventare madre dopo aver affrontato cure oncologiche non è facile, a volte addirittura impossibile, in particolare se la paziente è molto giovane e le terapie […]
Il mito della maternità e la tragica realtà del sistema sanitario nazionale

La gravidanza non è un momento magico da raccontare come se fosse una favola: è un eccezionale sforzo fisico e mentale che ha bisogno di servizi di assistenza e di cura adeguati e pagati dalle tasse La notizia della mamma che ha perso il suo neonato addormentandosi su di lui dopo l’allattamento ha colpito l’opinione pubblica. È […]
Social freezing, sempre più donne lo fanno: cos’è e come funziona

“E’ una pratica medica che consente alla donna di preservare la sua fertilità, offrendole la possibilità di rimanere incinta anche in età avanzata”. L’intervista alla dott.ssa Monica Calcagni Sempre più donne stanno scegliendo il social freezing, una pratica medica che consente di prolungare l’età fertile e rimandare il momento della gravidanza. Tra queste anche molti personaggi […]
Nascite ai minimi storici. Sempre più sentito il problema dell’infertilità: ecco perché

L’Italia è un Paese di vecchi e conferma un numero di nascite ai minimi storici dall’Unità d’Italia. Un problema che ha a che fare con cambiamenti socio-economici, perlopiù la necessità di conciliare i tempi famiglia-lavoro, e che si traduce anche in un aumento dell’infertilità femminile, che acuisce il problema delle “culle vuote” e del calo demografico. “Le cause delle cosiddette ‘culle vuote’ sono molteplici. […]
Mamme con la sindrome fibromialgica, la testimonianza di Dosolina: “Non rinunciate al desiderio di diventare madri”

Dosolina De Rose vive a Grimaldi (in provincia di Cosenza) ed è la mamma di tre figli. È la referente dei malati della Sezione AISF Onlus Calabria di Cosenza Qual è la tua storia con la sindrome fibromialgica? Mi è stata diagnosticata nel 2012 a Pisa dopo vari consulti avuti con alcuni specialisti sia in […]
L’urgenza di non lasciare sole le coppie nel desiderio di genitorialità. Intervista alla fondatrice della onlus “Strada per un sogno”

“Le emozioni sono tutte molto amplificate: paura, rabbia, senso di colpa, invidia, competizione, disperazione, smarrimento, solitudine, pietà”, spiega a Interris.it l’avvocato Matilde Percolla. L’esigenza di recuperare la serenità interiore Il desiderio di maternità e paternità non può talvolta prescindere dall’esigenza di un supporto. Soprattutto in un percorso verso la genitorialità lastricato di difficoltà. “Le emozioni sono tutte molto […]
Diventa mamma dopo tumore alla vescica, a Roma il terzo caso al mondo

Poco dopo le 10 del 23 dicembre è nato, con taglio cesareo, il piccolo Adriano, presso la Clinica ostetrica e ginecologica del Policlinico Umberto I di Roma. Ma non è stato il solito intervento di routine, perché la mamma – spiegano dall’ospedale – nel 2015 era stata sottoposta dal professor Michele Gallucci all’asportazione radicale della […]