Mamma con ovodonazione: il figlio le potrà assomigliare?

Uno dei più grandi timori delle donne che ricorrono all’ovodonazione, è che il bambino non assomiglierà loro: ma la scienza dice altro Mamma con ovodonazione Circa il 20% delle donne con problemi di infertilità ricorre all’ovodonazione per diventare madre. Si tratta di un processo che viene generalmente avviato solo dopo aver eseguito una serie di esami […]
Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?

La donazione di ovociti in Italia è legale, ma è difficile trovare donatrici. Tuttavia, alcuni incentivi sono stati introdotti per promuovere la donazione La crioconservazione o “social freezing” è un’alternativa alla fecondazione assistita per ridurre i rischi di infertilità legati all’età delle donne e per coloro che desiderano posticipare la gravidanza. La tecnica consiste nel prelevare […]
Social freezing, sempre più donne lo fanno: cos’è e come funziona

“E’ una pratica medica che consente alla donna di preservare la sua fertilità, offrendole la possibilità di rimanere incinta anche in età avanzata”. L’intervista alla dott.ssa Monica Calcagni Sempre più donne stanno scegliendo il social freezing, una pratica medica che consente di prolungare l’età fertile e rimandare il momento della gravidanza. Tra queste anche molti personaggi […]
Fecondazione assistita con donazione di gameti: se, come e quando raccontarlo al proprio figlio

L’infertilità colpisce in tutta Europa circa il 10% delle coppie e il 64% degli europei afferma di conoscere almeno una coppia con difficoltà nell’avere un figlio. Eppure, il ricorso ai trattamenti di fecondazione assistita eterologa è ancora un argomento difficile da affrontare. Le difficoltà nel parlarne proseguono anche dopo la nascita di un figlio e […]
Fecondazione eterologa: sì alle donazioni di gameti, ma con limitazioni

Stabiliti precisi limiti di età dei donatori per evitare patologie del bambino e soglie dei prelievi per ovociti e gameti
Ovodonazione: che fatica in Italia!

La domanda è in crescita, ma l’offerta nel nostro Paese è ancora ridotta. Vediamo perché e quali sono le possibili soluzioni.